Il Saluto del Assessore dell'Agricoltura Federico Caner - Fiera Santo Stefano - Concordia Sagittaria

Il Saluto del Assessore dell’Agricoltura Federico Caner

Con grande piacere saluto l’avvio della 46ª edizione della Fiera Nazionale dell’Agricoltura di Santo Stefano, appuntamento centrale nel panorama fieristico veneto e nazionale dedicato al mondo rurale. Questa manifestazione rappresenta un importante momento di incontro e confronto, non solo per gli operatori del settore, ma anche per cittadini e famiglie che vi partecipano con entusiasmo.

L’agricoltura è una colonna portante della nostra economia regionale: oltre 60.000 aziende agricole venete contribuiscono in modo significativo alla produzione agroalimentare italiana. La Fiera si conferma un’occasione preziosa per affrontare temi di grande attualità, come l’innovazione tecnologica e l’intelligenza artificiale, che stanno trasformando profondamente le pratiche agricole. La Fiera di Concordia Sagittaria incarna un equilibrio tra tradizione e futuro, unendo la cultura contadina veneta, fatta di saperi e valori, con la capacità di accogliere le sfide tecnologiche e globali che il settore deve affrontare.

L’agricoltura veneta guarda con interesse a queste novità, consapevole che solo adottando tecnologie avanzate potremo garantire qualità, sostenibilità e competitività sui mercati nazionali e internazionali. In un momento in cui sostenibilità e cambiamenti climatici richiedono risposte rapide, è fondamentale valorizzare la capacità degli agricoltori di innovare e adattarsi, grazie a strumenti che migliorano l’efficienza e tutelano il territorio. Un segnale incoraggiante viene anche dal rinnovato interesse delle giovani generazioni verso questo mestiere, fonte di nuove energie e opportunità per il futuro delle nostre comunità rurali. Siamo orgogliosi che la Fiera, riconosciuta ufficialmente come Nazionale, cresca ogni anno, attirando espositori, visitatori e giovani imprenditori da tutto il Nordest, confermando il ruolo chiave dell’agricoltura come motore di sviluppo e innovazione per il Veneto.

Con la sua lunga storia, la Fiera di Santo Stefano coniuga il valore della cultura agricola locale con una visione moderna e proiettata al futuro, diventando un’occasione unica per promuovere l’eccellenza veneta e rafforzare il legame tra territorio, innovazione e comunità. Ringrazio organizzatori, volontari, aziende e tutti coloro che rendono possibile questo importante evento. Auguro a espositori, organizzatori e visitatori una manifestazione ricca di stimoli e scoperte, con la certezza che solo collaborando potremo affrontare con successo le sfide che ci attendono.

Con viva cordialità, Federico Caner Assessore all’Agricoltura della Regione Veneto