Lunedì 5 Agosto – ore 21.30 presso ZONA ARENA
Mattia Scavo presenterà il suo libro “L’ex Perfosfati di Portogruaro” in Zona Arena.
Recensione del libro di Mattia Scavo
“L’ex Perfosfati di Portogruaro” è il primo libro a trattare in modo esaustivo la storia della fabbrica di fertilizzanti che ha rappresentato un pilastro per il Veneto Orientale e la Bassa Friulana. L’opera nasce dalla passione dell’autore per la storia e l’arte, e dal desiderio di colmare un vuoto bibliografico su questo tema.
Partendo da zero, Scavo ha condotto una ricerca approfondita negli archivi, coprendo il periodo dalla fondazione della fabbrica nel 1900 fino alla sua chiusura nel 1989. Il libro documenta le sfide e i successi dello stabilimento, inclusi gli anni d’oro del dopoguerra e le difficoltà ambientali e societarie che portarono alla sua chiusura.
La fabbrica Perfosfati è stata un vero motore economico, capace di interpretare coraggiosamente la congiuntura positiva tra Otto e Novecento. Un luogo dove le persone hanno dedicato le loro energie per arricchire una terra povera e destinarla a uno scopo più elevato: la coltivazione.
Grazie agli sforzi dei cittadini di Portogruaro, degli imprenditori illuminati, dei bonificatori e dei lavoratori, la fabbrica ha trovato un posto di rilievo nel settore chimico, dando vita a una stagione industriale fertile e fervente. Anche dopo le due guerre mondiali, la fabbrica ha seguito il sentiero tracciato dai suoi fondatori, producendo fertilizzanti per sostenere il mondo agricolo in rapida ascesa. Andando a braccetto con il secolo scorso, la fabbrica attraversò successi straordinari accompagnati a momenti bui, ma sempre con lo sguardo proiettato ad affiancare il Nordest nella sua evoluzione fino alla ricchezza.
Questo libro parla di sacrificio, visione e grandezza. Oltre alla ricostruzione storica, ambisce a trasmettere un senso di redenzione che dalla povertà ha portato alla prosperità. Scavo ha svolto un compito egregio, delineando in modo brillante le complesse vicende del periodo e tratteggiando i profili dei protagonisti di questa storia di ambizione e resilienza.
“L’ex Perfosfati di Portogruaro” è l’unico libro sulla storia della fabbrica di concimi più importante del Nord Orientale, omaggiando l’essenza profonda del suo territorio: il sudore che dalla pelle dei suoi abitanti scorre sulla terra scura. L’opera è anche un tributo alla resilienza e agli sforzi della comunità di Portogruaro. Il libro, realizzato con il supporto di varie istituzioni locali, è stato possibile grazie al contributo di numerosi collaboratori e archivi storici.