Il Saluto del Presidente Luca Zaia - Fiera Santo Stefano - Concordia Sagittaria

Il Saluto del Presidente Luca Zaia

Quest’anno la 46esima edizione della Fiera di Santo Stefano – Fiera Nazionale dell’agricoltura affronta un tema di portata epocale, che già dal nome indica una sfida e un obiettivo in qualsiasi settore lo si voglia applicare e in particolare per il mondo dell’agricoltura: l’intelligenza artificiale.

L’intelligenza è stata il motore che ha portato l’umanità a volgersi alla terra e a selezionare le piante e gli alberi per cercare un nuovo modo di alimentarsi e quindi di vivere. Ha fornito l’humus necessario per plasmare una nuova organizzazione sociale e un nuovo modo di collaborare tra persone, famiglie e comunità.

Oggi, la Fiera Santo Stefano vuole offrire ai partecipanti l’opportunità di esplorare l’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie con le loro molteplici opportunità di applicazione in agricoltura, che vanno dall’analisi delle immagini satellitari, utili per monitorare le condizioni delle colture, all’identificazione dei problemi, alla previsione delle rese e molto più ancora. Si tratta di tematiche cruciali per la crescita dell’agricoltura nel nostro territorio, che negli ultimi anni sta vedendo il ritorno dei giovani, attratti anche dalle nuove tecniche, possibilità e opportunità.

La nuova area espositiva dedicata al giardinaggio e al fai da te per i professionisti e gli amanti del verde, inoltre, sarà senz’altro capace di offrire ulteriori motivi di interesse per chi non vuole solo guardare, od assaggiare, ma anche ideare, creare, trasformare e sviluppare.

La è una delle più antiche nel Veneto, risultando iscritta fin dal 1700 nel calendario della Serenissima. Dal 2022 si propone come manifestazione di rilevanza nazionale, attirando visitatori ed espositori da tutt’Italia, con un ricco programma di iniziative, esposizioni, mostre, esibizioni, esperienze utili sia per chi cerca divertimento e relax, sia per l’imprenditore alla ricerca delle novità del settore, sia per la comunità cittadina che si ritrova in uno dei momenti più importanti di aggregazione di tutto l’anno.

Desidero quindi porgere i miei complimenti a tutti coloro che hanno lavorato per realizzare anche quest’anno una manifestazione così ricca di eventi, momenti e suggestioni, a dimostrazione di come fare squadra sia sempre vincente e porti frutti abbondanti a beneficio dell’intera Comunità, non solo sotto il profilo economico, ma anche sociale e culturale.

Auguro all’Associazione Fiera Santo Stefano, a tutti i componenti del comitato organizzatore, e a tutti i partecipanti il miglior esito della manifestazione 2025, auspicando che essa attragga un pubblico sempre più vasto di visitatori e di operatori proiettati verso il futuro dell’agricoltura, ma con i piedi ben ancorati nella sua storia e nelle sue tradizioni.

Dott. Luca Zaia
Presidente della Regione del Veneto