Fiera Santo Stefano – Concordia Sagittaria
Comune Concordia Sagittaria
  • La fiera
  • 43a Edizione – 2022
  • Eventi
  • News
  • Gallery
    • 42a Edizione – 2021
    • 41a Edizione – 2020
    • 40a Edizione – 2019
    • 39a edizione – 2018
    • 38a edizione – 2017
    • 37a edizione – 2016
    • 36a edizione – 2015
    • 35a edizione – 2014
    • 34a edizione – 2013
    • 33a edizione – 2012
    • 32a edizione – 2011
    • 31a edizione – 2010
    • 30a edizione – 2009
    • 28a Edizione – 2007
  • Partecipa
Comune Concordia Sagittaria

La Guerra di Battista – Davide Pegoraro

  • Home
  • >> Musica e Spettacolo>>
  • La Guerra di Battista – Davide Pegoraro

 

3 Agosto 2022

Ore 20.30 – Sala Consiliare del Comune, Via Roma 55, Concordia Sagittaria

La serata del 3 agosto presso il Padiglione Regione Veneto verrà presentato lo spettacolo dello scrittore Davide Pegoraro, intitolato “La Guerra di Battista”, un omaggio all’esperienza da soldato del bisnonno, classe 1899.
Davide nasce a Padova nel 1975, e dal 2004 vive e lavora sul Monte Grappa. Obiettore di coscienza e profondo conoscitore della Prima Guerra Mondiale, fino al 2015 gestisce la Baita Monte Asolone per poi spostarsi con la moglie Elena e i figli al Rifugio Valtosella, in Val Tosella località Arsié, dove continua la sua attività di storico e cura un museo dedicato ai bisnonni che combatterono nel 15-18. Guida ospiti e turisti in escursioni, in Italia e all’estero, alla scoperta delle trincee, postazioni e vestigia del passato; inoltre è autore e co-autore di numerosi libri, guide e racconti incentrati sui luoghi della grande guerra, tra cui l’ultimo intitolato “14”, scritto con Alessandro Bernardi e dedicato agli eventi della Grande Guerra sul monte Grappa. Decorato della Croce Nera d’Austria, della prestigiosa onorificenza internazionale della Croce dei Popoli e della Croce di Malta, collabora con enti pubblici e privati come consulente storico, organizzando convegni e mostre e svolge attività didattiche con scuole e gruppi.

La Guerra di Battista racconta l’esperienza del bisnonno di Davide, un percorso che va dal suo arruolamento come soldato in giovane età fino all’arrivo sul Monte Grappa. Lo spettacolo rende omaggio ai gravi avvenimenti di inizio ‘900 raccontati attraverso le testimonianze indirette ma autentiche di chi quei momenti li ha vissuti in prima persona. Un monologo emozionante ed educativo in memoria delle esperienze drammatiche vissute dai “ragazzi del ‘99”, che con il loro peso storico e sociale continuano a sopravvivere nella memoria della collettività. Tuttavia, ciò che dovrebbe essere relegato al passato ci ha nuovamente toccato da vicino, ed ecco che il dramma della guerra tra Russia e Ucraina rende “La Guerra di Battista” uno spettacolo ancora più attuale, pretesto per una riflessione collettiva sul presente e sui suoi tristi avvenimenti.

Lo spettacolo avrà luogo alle 20.30 presso la Sala Consiliare del Comune, Via Roma 55, Concordia Sagittaria. Per partecipare è necessaria la prenotazione. Prenota i tuoi biglietti qui.

 


ULTIME NEWS

  • PREMIO “IMPRENDITORE AMICO DELLA FIERA” IN RICORDO DI MILCO ANESE
  • PREMIO “MIGLIORE ESPOSITORE AGRICOLO” INTITOLATO A GUERRINO STEFANON
  • PENTOLE A PRESSIONE: UNA STORIA SECOLARE NELLA COLLEZIONE DI DAVIDE MOLENT
  • IL SALUTO DELL’ASSESSORE ROBERTO MARCATO
  • IL SALUTO DI FABIANO BARBISAN, CONSIGLIERE REGIONALE DEL VENETO

NEWSLETTER

SEGUICI ANCHE SU

Instagram Photos

Privacy Policy | Cookie Policy

SEDE: via I° maggio, 50 - 30023 - Concordia Sagittaria (VE)
TEL +39 0421.273693
FAX +39 0421/273693
E-MAIL: segreteria@fieraconcordia.com
PEC: fierasantostefano@pec.it

© 2020 Fiera Santo Stefano - Sviluppato da Nuovi Spazi